Il ricovero in reparto
L'allattamento durante il ricovero
Il vostro bambino potrebbe non essere in grado di alimentarsi attaccandosi direttamente al seno. Perciò, a seconda dei casi, verrà nutrito per via venosa o con un sondino introdotto dalla bocca o dal naso direttamente nello stomaco. In questo secondo caso potrà essere alimentato con il latte della mamma che è l’alimento più completo e sicuro per ogni bambino. Successivamente si potrà passare dal sondino al biberon e poi, appena possibile, vi aiuteremo ad attaccare il bambino al seno.
L’allattamento al seno è essenziale tanto dal punto di vista nutritivo quanto dal punto di vista affettivo. L’allattamento infatti contribuisce alla creazione di una buona relazione tra la mamma e il bambino ed è fonte di gratificazione per entrambi.
Per favorire e mantenere un’adeguata produzione di latte è indispensabile tirarlo ogni tre o quattro ore.
Nel reparto è presente un ambiente dedicato alla raccolta del latte materno; qui le mamme possono tirarsi il latte in una situazione di calma e tranquillità. I tiralatte elettrici disponibili nel Lactarium sono dotati di accessori monouso. Potrete contare sull’assistenza del personale per avere istruzioni sulle regole da seguire per la corretta raccolta e conservazione del latte.
La stanza del Lactarium rimane aperta dalle 6:00 alle 20:00. Solo dalle 14:00 alle 14:30 viene chiusa per consentire le operazioni di pulizia.